- Dettagli
La Guaranà è una pianta nativa della foresta amazzonica dalla quale è possibile ricavare un olio dagli effetti stimolanti e tonificanti; proprio grazie a queste caratteristiche in alcune tribù Indios era conosciuto in antichità come “elisir di lunga vita”.
- Dettagli
Gli oli essenziali sono composti naturali di origine vegetale che si caratterizzano per la presenza di sostanze volatili, a temperatura ambiente, che conferiscono al prodotto profumazioni differenti. Vengono prodotti e sintetizzati da numerosissime piante, le quali li riversano all'esterno oppure li segregano in strutture specializzate al loro interno.
Per poter estrarre un olio essenziale è necessario conoscere in quale struttura della pianta è contenuto al fine di scegliere il metodo estrattivo più idoneo. Nella maggior parte dei casi l’estrazione avviene direttamente dalla pianta fresca ma non è esclusa la possibilità di ottenere oli volatili anche da materiali derivati, come le resine e le oleoresine.
Gli impieghi degli oli essenziali sono molteplici: particolarmente diffuso è il loro utilizzo nella realizzazione di prodotti cosmetici come profumi, oli da massaggio, detergenti per corpo e capelli, creme etc.
- Dettagli
- Dettagli
- Dettagli
La caffeina è un alcaloide che si trova in concentrazione massima nei semi e nelle foglie della pianta del caffè ma che è presente anche in quelle del tè e del guaranà. Nonostante quanto si possa pensare, l'assorbimento di questa molecola attraverso la pelle non induce effetti eccitanti sull’organismo e non ha quindi controindicazioni.