L'Hydrocotyle asiatica, meglio conosciuta come Centella, é una pianta tipica del Madagascar da cui si ricava un omonimo principio attivo.
I principali componenti attivi contenuti nell’estratto di Centella asiatica sono due glucosidi dell’acido asiatico e dell’acido madecassico; quest'ultimi modulano l’azione dei fibroblasti (cellule del tessuto connettivo) stimolando la produzione di collagene.
Grazie alle proprietà cicatrizzanti e riepitelizzanti, la Centella contrasta la perdita di elasticità della pelle e la formazione di rughe e smagliature.
L'estratto ci Centella asiatica è inoltre un potente decongestionante del sistema circolatorio ed è usato nel trattamento dei disturbi legati alla circolazione sanguigna.
La Centella Asiatica è utilizzata in diversi preparati ad uso dermo-cosmetico finalizzati al trattamento degli inestetismi della cellulite, al miglioramento della funzionalità del microcircolo e al mantenimento dell’elasticità cutanea (smagliature, rughe).
Nell'INCI la potete trovare con la denominazione: _Centella Asiatica Extract_